Costi di ristrutturazione di una casa a Roma

22 maggio 2022

Quali sono i costi di ristrutturazione casa a Roma e, soprattutto quali sono i fattori che incidono maggiormente su un preventivo?


Di seguito avremo modo di scoprire quanto costa ristrutturare una casa a Roma, su quali lavori si può risparmiare e di quali detrazioni fiscali si può beneficiare.


Il Gruppo Menichini opera a Roma nel campo delle ristrutturazioni edili, da oltre 60 anni. Grazie alla lunga esperienza e ad un team altamente qualificato infatti, siamo in grado di eseguire nel minor tempo possibile tutti i lavori a regola d’arte.


Seguiamo l’intervento di ristrutturazione dal primo contatto sino alla consegna delle chiavi, con il relativo rilascio delle certificazioni di conformità.

Lavori di ristrutturazione

Il rinnovo della casa può partire da diverse necessità, che possono essere di tipo tecnologico e stilistico. Nella maggior parte dei casi, si decide di ristrutturare la casa perché presenta degli impianti obsoleti, non efficienti e non a norma.


Nel momento in cui si prevede di far eseguire lavori invasivi, si pianifica anche il rinnovo degli spazi, magari per renderli più fruibili e adeguarli alle esigenze moderne. Inoltre, è anche il momento di rinnovare l’aspetto della casa secondo le tendenze di stile attuali.


Tutto questo non è semplice da pianificare se non si è del mestiere. Spesso la ristrutturazione può creare stress e confusione, soprattutto per paura di fare le scelte sbagliate e ritrovarsi con una casa non all’altezza delle proprie aspettative.


Per questo il Gruppo Menichini offre un supporto che comprende una gestione a 360° della ristrutturazione della vostra casa. Dalla consulenza iniziale, sino alle certificazioni per gli impianti. La nostra squadra è composta da tutte le figure professionali necessarie per un intervento di ristrutturazione completo.

Valutazione dei lavori

In seguito al primo contatto, da parte del cliente, il nostro primo intervento consiste in un sopralluogo dell’immobile oggetto della ristrutturazione. Questo è un momento molto delicato, poiché oltre alla valutazione dello stato dell’immobile e ai lavori necessari da eseguire, cerchiamo di capire quali sono le esigenze e i desideri dei padroni di casa.



Inoltre, per poter valutare come pianificare l’intervento dobbiamo conoscere il budget, ovvero il margine entro il quale possiamo operare. In questa fase si valutano i lavori necessari e quelli meno urgenti in questo momento.


Lavori di ristrutturazione

Vediamo ora quali sono i lavori che potrebbero rientrare in un intervento di ristrutturazione di una casa.

Opere murarie. Solitamente si tende a creare uno spazio unico open space tra cucina e living. Oppure, creare un bagno in camera da letto e una cabina armadio in muratura. Tutti questi lavori possono richiedere la demolizione e l’innalzamento di nuove opere murarie.


Pavimenti. Talvolta è necessaria la demolizione del pavimento esistente, mentre altre volte è possibile una posa a sovrapporre. Ad ogni modo, generalmente le fasi sono: demolizione dell’esistente, rifacimento del massetto e posa della finitura.


Rivestimento pareti. Intonaco, posa piastrelle nelle pareti del bagno e nella zona cottura, tinteggiatura o posa carta da parati.


Impianto elettrico. Se l’impianto è molto vecchio è necessario sostituire tutte le parti. A partire dalla centralina generale, posa dei cavidotti e dei cavi, installazione prese e interruttori, nonché dei punti luce. Talvolta è richiesta l’installazione di altri dispositivi di rilevamento e gestione della casa. Per questioni di sicurezza, gli impianti elettrici devono rispondere a norme molto restrittive. Per questo motivo è importante rivolgersi a tecnici qualificati, in grado di rilasciare un certificato di conformità dell’impianto a fine lavori.

Impianto idraulico. Se lo stabile è vecchio sarà necessario sostituire tutte le parti che interessano l’immobile. Inoltre, se la nuova disposizione della casa lo richiede (ad es. un’isola in cucina, la creazione di un bagno in camera, ecc.) è possibile che sia necessario creare altri punti di adduzione e scarico.


Impianto di riscaldamento/raffrescamento. Installazione o sostituzione con nuovi sistemi più efficienti.


Efficientamento energetico. Lavori di coibentazione, sostituzione infissi, e altri interventi che consentono all’immobile di ridurre il fabbisogno energetico e le relative emissioni inquinanti.


Domotica. Installazione di un sistema di dispositivi gestibili anche da remoto, che consentono di migliorare il comfort e l’efficienza dell’immobile. Si tratta della cosiddetta Smart Home o casa intelligente.


Quali sono i fattori che incidono sui costi di ristrutturazione casa a Roma?

Fare una stima sui costi di ristrutturazione di una casa a Roma non è semplice, in quanto ci sono numerosi aspetti da valutare, alcuni che incidono maggiormente, altri meno. 


Ad ogni modo, per avere un’idea di tutte le variabili in gioco, di seguito vediamo quali sono i fattori che incidono sui costi di ristrutturazione casa a Roma.


Dimensione dell’immobile. A parità di tipologia di lavori da eseguire, è chiaro che i costi complessivi da sostenere per un bivano da 50 mq saranno certamente inferiori rispetto ad un villino di 200 mq, su due piani. Anche se generalmente, sui lavori eseguiti su grandi metrature si applicano degli sconti, per cui il costo al metro quadro risulta inferiore, anche se il costo complessivo risulterà naturalmente maggiore.


Vetustà dell’immobile. Gli edifici più vecchi, se non sono stati ristrutturati di recente, in genere richiedono un livello di interventi più profondo. Rinnovo totale degli impianti, demolizione di pareti, sostituzione infissi, rifacimento pavimenti e rivestimenti, ecc.. Dunque un immobile datato è probabile che abbia costi di ristrutturazione maggiori, rispetto ad uno di recente costruzione.


Tipo di intervento.  I costi variano a seconda che si tratti di una ristrutturazione parziale (come il rifacimento del bagno o della cucina) o di una ristrutturazione completa (che coinvolge tutti gli ambienti della casa). Interventi strutturali, come l’abbattimento di pareti o la modifica della disposizione degli spazi, sono generalmente più costosi.


Budget. Oltre ai lavori indispensabili (come la messa a norma degli impianti), in base alla disponibilità economica si stabiliscono quali altri lavori eseguire. Con budget bassi si faranno solo quei lavori necessari, viceversa con ampie disponibilità si può prevedere di andare oltre nel rinnovare la casa.


Materiali e finiture. La scelta dei materiali è un altro fattore che influisce notevolmente sui costi. Materiali di alta qualità e finiture moderne, come pavimenti in parquet, piastrelle di design e impianti tecnologici, possono far lievitare il costo complessivo della ristrutturazione.


Quanto costa ristrutturare casa a Roma?

Come abbiamo visto il costo complessivo di un intervento di ristrutturazione può essere influenzato da numerosi fattori. Per cui non è possibile stimare a priori un preventivo se non si conoscono le dimensioni dell’immobile e i lavori di cui necessita.


Il costo medio di una ristrutturazione appartamento a Roma può variare tra i 250 e i 1.200 euro per metro quadrato, a seconda della tipologia di lavori richiesti e dei materiali scelti


Per una ristrutturazione completa di una casa di 100 m², il costo può oscillare tra i 25.000 e i 120.000 euro, ma è sempre consigliato richiedere un preventivo personalizzato per ottenere un’idea più precisa.


Infine, per ottenere un lavoro in linea con le aspettative, è importante scegliere un partner affidabile, dalle competenze e capacità organizzative dimostrabili. Poiché da ciò dipenderà il successo dell'intervento. 


Il Gruppo Menichini, è specializzato nella ristrutturazioni a Roma e dintorni, e vanta un’esperienza di oltre 60 anni. Il nostro gruppo di lavoro è formato da una squadra di tecnici qualificati e certificati. Eseguiamo lavori chiavi in mano e interventi di ristrutturazione a ogni livello, comprese ville e condomini. 



Come Risparmiare sui Costi di Ristrutturazione?


Detrazioni fiscali: Approfitta delle detrazioni fiscali per la ristrutturazione. In Italia, è possibile ottenere uno sconto del 50% sulle spese sostenute per la ristrutturazione della casa. Questo può ridurre significativamente il budget necessario per il progetto.


Finanziamento a tasso zero: Gruppo Menichini offre la possibilità di finanziare la tua ristrutturazione a tasso zero, permettendoti di dilazionare i pagamenti senza alcun costo aggiuntivo.


Pianificazione accurata: Un piano ben strutturato ti permetterà di evitare imprevisti e di contenere i costi. Decidi in anticipo quali interventi sono essenziali e quali possono essere posticipati per ottimizzare il budget.



Perché Scegliere Gruppo Menichini per la Tua Ristrutturazione a Roma?


Il Gruppo Menichini è specializzato nella ristrutturazione di appartamenti e case a Roma e offre soluzioni su misura per ogni tipo di esigenza.


Con la nostra esperienza e professionalità, ti garantiamo una ristrutturazione senza sorprese, con costi trasparenti e la possibilità di finanziare il progetto a tasso zero.


Il nostro team di esperti è pronto a fornirti un preventivo gratuito e dettagliato, aiutandoti a pianificare la tua ristrutturazione in modo efficiente.



Contattaci per un Preventivo Gratuito


Se desideri conoscere i costi di ristrutturazione a Roma, non esitare a contattarci.


Siamo a tua disposizione per offrirti una consulenza gratuita e un preventivo personalizzato in base alle tue necessità.


Realizza il progetto dei tuoi sogni con Gruppo Menichini!

Potrebbe interessarti anche

Blog Ristrutturazioni a Roma

Bagno ristrutturato a Monteverde Roma con finiture moderne
26 aprile 2025
Guarda il nostro ultimo bagno ristrutturato a Monteverde: impianti nuovi, finiture moderne e bonus ristrutturazione 50%. Lavori chiavi in mano a Roma.
Bagno completamente ristrutturato con doccia walk-in e finiture moderne
19 aprile 2025
Scopri a chi affidarti per rifare il bagno senza errori. Tutti i consigli per scegliere l’impresa giusta e ottenere un risultato perfetto.
17 aprile 2025
Bagno Moderno all’Eur: il risultato finale di una ristrutturazione firmata Gruppo Menichini Nel quartiere Eur, a Roma, abbiamo realizzato una ristrutturazione bagno che unisce design moderno, funzionalità e comfort. La cliente desiderava trasformare un bagno datato in un ambiente elegante e contemporaneo, sfruttando al meglio gli spazi e migliorando l’estetica complessiva. Se stai pensando di rinnovare il tuo bagno a Roma, visita la nostra pagina dedicata alla ristrutturazione bagno Roma per scoprire tutti i dettagli, le soluzioni e le agevolazioni disponibili. Il progetto ha incluso: Rivestimenti in gres porcellanato effetto pietra, in tonalità neutre Sanitari filo muro e mobili bagno salvaspazio Doccia moderna spaziosa e confortevole con pareti in vetro e piatto filo pavimento Nicchia ricavata nella muratura con illuminazione a LED Illuminazione LED integrata nello specchio Rubinetterie cromate dal design minimal Abbiamo seguito tutte le fasi del lavoro, dalla progettazione alla consegna finale, rispettando i tempi concordati e coordinando ogni intervento con il nostro team di tecnici specializzati.
Altri post

Prenota subito la tua ristrutturazione